Barcellona è una delle destinazioni turistiche più eterogenee – da un lato le montagne, dall’altro il mare, e nel mezzo tutto quello che si può immaginare. Questa diversità è uno dei motivi fondamentali che porta milioni di turisti ogni anno. Durante i mesi più caldi la possibilità di rinfrescarsi nel Mar Mediterraneo è un sano modo di prendersi una pausa in una giornata estiva piena visite turistiche.
Quindi hai comprato la crema solare, hai messo il costume da bagno in valigia e lustrato gli occhiali da sole. È tutto pronto per andare… finché non scopri che la città ha in realtà sette spiagge lungo i 4,5 km di costa. Verso quale dirigersi? Sia se cerchi una tranquilla zona relax o un posto vivace dove crogiolarti, continua a leggere per scoprire come trovare la spiaggia giusta per te.
Alcune indicazioni generali
Pulizia: Chiaramente, le spiagge più incontaminate si trovano nelle zone più tranquille della costa catalana. Tuttavia, le spiagge di Barcellona hanno un buon livello di pulizia, e le autorità locali fanno un grande sforzo per mantenerle così. Quasi tutte hanno la Bandiera Blu europea, assegnata alle spiagge con elevati standard ambientali e della qualità dell’acqua.
Sicurezza: le spiagge cittadine di Barcellona hanno acque calme e fortunatamente non ci sono correnti pericolose in prossimità della costa. Ma ogni volta che si nuota in mare, è necessario prendere precauzioni. Cercate le bandiere colorate sulle spiagge che indicano le condizioni per nuotare:
- Bandiera verde – puoi nuotare senza pericolo
- Bandiera gialla – nuotare con cautela
- Bandiera rossa (rara a Barcellona) – astenersi dal nuotare
Servizi: Tutte le spiagge di Barcellona hanno le strutture essenziali, la maggior parte dispone di aggiuntivi. Tuttavia sono disponibili a seconda dal periodo dell’anno. Alcuni servizi sono attivi solo durante l’alta stagione, che di solito va da metà aprile fino a settembre.
Altre attività sulla spiagga
Sant Sebastià – il nostro POSTO
Se volete una spiaggia vicino alla movida della città, questo è il posto perfetto. Sant Sebastià è la spiaggia più a sud, si trova al km 4,5 ed è uno delle più vicini al centro della città. Data la sua comoda posizione, è una meta popolare per i bagnanti, soprattutto turisti, e spesso quando le temperature iniziano a scaldarsi è molto affollata. Anche i residenti la frequentano, visto che in questa parte della città ci sono la vecchia piscina e il club acquatico sportivi.
Da questa spiaggia c’è una vista splendida lungo tutta la costa e fino alle montagne. Nelle vicinanze si trovano alcune delle maggiori attrazioni della città, come l’acquario e il centro commerciale Maremagnum, l’occasione perfetta per evitare il sole un paio d’ore se diventa troppo caldo. Ci sono anche molti ristoranti se avverti un leggero languorino.
Barceloneta – la nostra scelta per UN’ATMOSFERA VIVACE
È probabilmente la spiaggia più famosa e popolare di Barcellona. È facilmente raggiungibile dal centro ed è una delle più antiche della città. Proprio come Sebastià Sant, è il posto ideale dove andare se vuoi avere molte attrazioni della città nelle vicinanze. Ci sono anche un sacco di attività disponibili proprio sulla spiaggia, non ti annoierai di certo.
Gli appassionati di sport acquatici, troveranno nelle vicinanze alcuni negozi dove affittare attrezzature da surf o noleggiare una bicicletta.
La spiaggia della Barceloneta è anche conosciuta per i suoi chiringuitos – bar sulla spiaggia. Proseguendo lungo la costa raggiungerete i famosi locali notturni di Opium Mar, Catwalk, Shoko e Sotovento, insieme al famoso Ice Bar. Questo luogo attrae molti turisti, soprattutto i più giovani, essendo particolarmente fresco (scusate) cool. Se vuoi un posto con un’atmosfera vivace sia di giorno che di notte, te lo consigliamo.
Come arrivarci
Autobus: 14, 17, 19, 36, 39, 40, 45, 59, D20, 120
Metro: – Barceloneta or Ciutadella
Tram: Ciutadella – Vila Olímpica
Pista ciclabile
Nova Icària – la nostra scelta per BUONGUSTAi
Dall’altro lato del Port Olympic si trova la spiaggia di Nova Icària. È un luogo frequentato dalle famiglie, essendoci un ambiente molto diverso da quello della vicina Barceloneta. È molto affollata durante i mesi più caldi, ma l’atmosfera più tranquilla la rende adatta per coloro che vogliono rilassarsi.
E se lo stomaco inizia a brontolare, questa è la spiaggia per voi. Port Olympic ha una vasta gamma di ristoranti tra cui scegliere, tutti sul bellissimo sfondo della Marina Yachting. Se vi sentite in forma, ci sono anche parecchi posti che offrono attività acquatiche.
Bogatell – la nostra SCELTA MIGLIORE
Questa bella spiaggia è molto più tranquilla di quelle vicine alla città, anche se è po’ più difficile da raggiungere. D’altro canto, Port Olympic è facilmente raggiungibile e sul lungomare a ridosso della spiaggia ci sono ristoranti particolarmente rinomati. Tutto sommato, è una via di mezzo tra la spiaggia più vivace e quella più tranquilla della città.
Bogatell ha strutture molto buone per tenerti occupato tutta la giornata e anche attrezzi da palestra, se hai voglia di un po’ di esercizio mentre sei lì. In alternativa, se vuoi solo rilassarti e godere della vista, ci si può sedere sulla sabbia, che è una delle più morbide di Barcellona.
Mar Bella la nostra scelta di BELLEZZA
Il nome di questa spiaggia (‘mare bello’) la descrive perfettamente. Giardini verdi con panchine sparse fanno da sfondo ad una spiaggia che vanta una delle migliori sabbie di Barcellona. A luglio e agosto si apre una biblioteca sulla spiaggia, rendendola il luogo ideale per rilassarsi.
Per quelli che non riescono a stare seduti, Mar Bella è il punto di partenza di un percorso di corsa di 1,5 km che va fino alla fine della spiaggia di Nova Icària. Nelle vicinanze, ci sono altre strutture ricreative per tenervi in forma e per i più adrenalinici, c’è la Base Nautica Municipal de la Mar Bella. Un luogo che offre lezioni di sport acquatici come il windsurf, kayak e vela.
Probabilmente la caratteristica più singolare di questa spiaggia è che l’unica in città ad avere un’area destinata ai nudisti. Non dire che non ti abbiamo avvertito!
Nova Mar Bella – la nostra scelta di TRANQUILLITÀ
Questa spiaggia è molto più tranquilla rispetto alle altre lungo la costa e più vicine al centro della città. La sua tranquillità è probabilmente la sua attrazione principale. Anche se non è dotata di altrettanti servizi a portata di mano, ha tutti quelli essenziali quali servizi igienici pubblici e luoghi dove potersi dissetare. C’è anche un beach club alla fine della spiaggia dove si possono sorseggiare cocktail, cenare con spettacolari panorami sul mare e divertimento fino a notte fonda.
Alle sue spalle iniziano ad apparire edifici molti alti, quindi non è il luogo più pittoresco di Barcellona. Detto questo, se stai cercando un posto tranquillo, una spiaggia semplice vicino al mare, questa è l’ideale.
Llevant – la nostra scelta FUORI DAL CIRCUITO
L’ultima spiaggia di Barcellona, è la più lontana dal centro. Non è la più bella della città, ma è una delle più tranquille. Per quelli che sono alla ricerca di un po’ di pace e relax lontano dalla folla, è un’ottima scelta.
Anche se non ha molte attività da offrire, Llevant dispone di tutti i servizi essenziali ed è vicinissima al Forum, dove si tengono molti grandi eventi come i concerti. Inoltre, è vicina al centro commerciale Diagonal Mar – perfetto se hai bisogno di sfuggire al calore del sole per alcune ore.
Come arrivarci
Autobus: 26, 41, 99
Metro: – Selva de Mar
Tram: – Selva de Mar and El Maresme
Pista ciclabile
salve..volevo sapere se il mare a barcellona è subito fondo..grazie
Ciao Sara,
dipende dalla zona in cui vai! ci sono sono tratti in cui l’acqua è un pò più alta (comunque si tocca!) e altri dove è bassa!
Tu come la preferisci? Hai altre domande su Barcellona?
Rosalba
[…] Altri articoli che possono interessarti Il mare di Barcellona: spiagge a pochi passi dal centro […]
[…] E se andate in vacanza a Cortina ricordatevi che in spagnolo significa tenda. Siete in vacanza al mare? La barca a vela si chiama velero e la vela è una […]
[…] Il mare di Barcellona: spiagge a pochi passi dal centro […]
[…] tempo di Barcellona permette di andare in spiaggia quasi per 7 mesi. Anche se alcune delle spiagge di Barcellona sono frequentate da turisti e gente del posto, come la Barceloneta, ce ne sono altre più […]
[…] una varietà di cose che si devono fare e vedere. Qui potrete trovare numerose attrazioni, cultura, spiagge, parchi e giardini, curiose stradine, palazzi imponenti e molto altro. Insomma c’è solo […]
[…] sotto il sole di Nova Icaria – L’estate è ritornata a Barcellona. Lo scorso weekend il tempo era così bello che sembrava […]
[…] Altri articoli che possono interessarti Il mare di Barcellona: spiagge a pochi passi dal centro […]
Ciao,volevo qualche informazione su Playa de la pineda, è un quartiere della zona di Tarragona o Salou se non sbaglio. Grazi in anticipo. Silvia
Ciao Silvia!
Sì la playa de la Pineda è in zona Salou: quello che ti posso consigliare è di dare un’occhiata qui.
Ciao!
Ciao! Volevo sapere che tipo di servizi offrono gli stabilimenti balneari: ombrelloni/sdraio ecc?
E i prezzi come sono?
Vorrei evitare la spiaggia libera perchè viaggiando coi bimbi ho particolari necessità 😉
Vi ringrazio
Ciao Billy!
Per quanto riguarda le spiagge, senza dubbio la più attrezzata per le famiglie è la spiaggia di Nova Icària. Ci si arriva con la metro linea gialla (L4), scendendo alla fermata di Ciutadella Vila Olimpica e procedendo a piedi verso le due torri (i due grattacieli in riva al mare). Sui prezzi, dovresti pagare intorno ai 10€ al giorno per lettino e ombrellone ma purtroppo non dispongo al momento di informazioni più certe e precise! Spero di essere comunque stato d’aiuto! Buone vacanze!
Ciao!
Grazie mille per la dritta! Sono appena tornato dalla vacanza a Barcellona con la mia famiglia, è stato meraviglioso!
Ho seguito il vostro consiglio, ed ho optato per Nova Icària. Noi ci siamo fermati al primo stabilimento balneare. Lascio qualche info, che magari può tornare utile ad altri utenti 😉
Lungo tutta la spiaggia si può optare per la modalità “spiaggia libera” (la parte più vicina al mare è libera), oppure noleggiare ombrelloni e/o sdraio qualche metro più indietro. Il prezzo è di 6 euro “al pezzo” (6 euro ogni ombrellone e 6 euro ogni lettino) per tutta la giornata (dalle 8 alle 20), quindi ognuno sceglie la modalità in base alle proprie esigenze: solo ombrellone+lettino, solo ombrellone, solo lettino ecc.
Ci sono baretti, servizi e docce gratuite. C’è anche uno stabilimento apposito per i portatori di handicap, con servizi su misura (carrozzine da spiaggia, volontari della croce rossa, docce con sedie ecc).
Consigliatissima, e grazie mille per l’ottimo consiglio!
Grazie a te Billy! Un piacere poterti aiutare, alla prossima!