Arqueo-ticket Barcelona – Cinque grandi musei in uno solo
Con Ticketbar avrete accesso a cinque dei migliori musei di storia di Barcellona. Tornate indietro nel tempo e scoprite la storia e la marina di Barcellona, i muesi Pre-Colombiano ed Egizio.
Castello di Montjuïc – vedere la città da una prospettiva diversa
Sulla collina di Montjuïc si trova un castello del XXVIII secolo che domina Barcellona. Ammirate la panoramica sulla città e poi fate una passeggiata nella storica fortezza che oggi ospita alcuni degli eventi principali nel calendario della città.
Girona – una confluenza di culture
Facciamo un salto indietro sulla Costa Brava per fare due passi a Girona. Scoprite il mix di influenze che ha modellato questa meravigliosa e storica città ed esplorare le sue interessanti attrazioni, prima di rilassarvi in riva al fiume con un drink o gustando tapas in una delle piazze.
Tarragona – La storia romana in un angolo della Catalogna
A solo una ora di treno da Barcellona, sulla costa Dorada, troviamo Tarragona, dove è possibile recarsi con una breve gita di un giorno dalla capitale catalana.
Un’ ottima destinazione per gli appassionati di storia e gli amanti del sole allo stesso tempo, che vale la pena visitare, se non si ha troppo da fare a Barcellona.
Barcellona – capitale della Catalogna
Molti turisti arrivano a Barcellona pensando di vivere un’esperienza tipicamente spagnola. Ma in realtà la città ha un ruolo fondamentale come capitale della Catalogna - una regione fiera con una storia a parte e una cultura tutta sua. Scopri quanto Barcellona sia diversa dal resto della Spagna, e cosa c’è da aspettarsi dal tuo soggiorno nella capitale catalana.
Salvador Dalí – Un Genio Ispirato da Barcellona
I legami tra Salvador Dalí e la città di Barcellona sono rimasti, in gran parte, sconosciuti. L'impatto della città, su Picasso e Miró, per citarne solo due, è ben documentato, ma l'effetto della capitale catalana sul giovane Dalí è stato spesso ignorato.
Francisco Ferrer e la settimana tragica: Barcellona brucia, una settimana di rivoluzione
Barricate, profanazione di tombe, incendi di edifici religiosi e moltissimi morti: eventi che hanno marcato per sempre la giornata di sciopero che si convertì in una delle settimane più tragiche della storia spagnola.
Il vero significato di Barcellona
L’origine del nome Barcellona e suo significato che si evolve nel corso della storia attraverso le epoche , i capi e y governatori che regnavano nella città già in epoca romana, l'epoca della fondazione
Ricordi della Guerra Civile a Barcellona: piazza San Felipe Neri
Un angolo di Barcellona che ricorda la Guerra Civile: piazza San Felipe Neri. Un po’ di storia, qualche curiosità e una breve descrizione di questo pezzo di Barcellona così particolare.
Barceloneta dopo il 1992
Il cambiamento del quartiere della Barceloneta (anticamente abitato da pescatori) in seguito ai Giochi Olimpici del 1992, che hanno determinato la nascita di una delle zone preferite dai visitatori.