Casa Batlló

Visita dall’interno il drago di Gaudí

Biglietti Casa Battlo - salta la coda!

Soltanto 23,50 € a persona
Prenotate ora 

Si dice che il tetto di casa Battlò sia un variopinto drago dormiente, un drago che accoglie ogni anno quasi un milione di visitatori! Casa Batllo, effettivamente,ospita il drago più famoso di Barcellona, assieme a quello che si trova a Park Guell!
Una volta acquistati online i tuoi “Casa Batllo tickets” e dopo avere quindi visitato questo monumento, ti ritroverai di fronte ad un universo di simbolismo incredibilmente dettagliato. La grandezza di Antoni Gaudí si manifesta a pienoni questa sua opera, intrisa dell’essenza di Barcellona. Continua a leggere e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su Casa Batllo!

Un po' di storia

La Casa Batllo di Gaudí è situata nel distretto di L’Eixample, un enorme distretto progettato a metà del XIX secolo con l’obiettivo di dar vita alla città di Barcellona così come oggi la conosciamo. Sapevi che, prima che fosse costruito Eixample, Barcellona era formata solo dalla città antica e dai quartieri più vicini al mare, come ad esempio Poblenou and Sants-Montjuic? Gli affascinanti quartieri che si trovano ora nella parte più alta di Barcellona, come Horta, Gràcia o Sarrià, erano dei borghi indipendenti e non facevamo parte della città.

Ma, successivamente, si avviò la costruzione di L’Eixample, che rapidamente divenne una della arterie più importanti della città. La strada che collega Gràcia con Barcellona divenne Passeig de Gràcia, il viale più elegante e lussuoso della città, e la borghesia Catalana acquistò lì diverse proprietà. Era prassi comune che proprietari dei vari palazzi commissionassero la realizzazione di facciate o di altri palazzi, all’architetto migliore che le loro tasche potessero permettersi. Le famiglie borghesi, poi, davano ai palazzi il proprio nome, che è quello ancora oggi utilizzato. Ecco perché oggi parliamo di Casa Amatller, Casa Milà (meglio conosciuta come La Pedrera) …o, per l’appunto, Batlló!

Casa Batlló fu disegnata da Antoni Gaudí e costruita fra il 1904 ed il 1906. Sapevi però che, in realtà, non fu proprio costruita da zero? Infatti, Casa Batllo Barcelona è un rifacimento di una casa che esisteva già dal 1875. Quando Josep Batlló i Casanovas, un industriale nel settore tessile, comprò il palazzo nel 1903, aveva intenzione di demolirlo. Tuttavia, alla fine, decise di limitarsi a ristrutturarlo per poi stabilire lì la propria residenza - gli altri appartamenti sarebbero stati affittati. Ingaggiò il già celebre architetto Antoni Gaudí, il quale, al tempo, stava già lavorando al suo capolavoro, la Sagrada Familia, il che, tuttavia, non rese il progetto di Casa Batllo meno ambizioso: Gaudí fece alcune modifiche, trovando la soluzione strutturale migliore per ogni problema e mise tutto il suo genio creativo in quel lavoro. Casa Batllo è ancora oggi una proprietà privata; nel 1993, fu comprata dalla famiglia Bernat, proprietaria della società “Chupa Chups”, che la restaurò e la aprì al pubblico. Nel 2005, l’UNESCO la dichiarò patrimonio Mondiale dell’umanità, così come fece con altre opere di Gaudí.

  • 2-3 ore
  • 992.126
  • 9 alle 21 ore