«Più che un club», questo è lo slogan del Football Club Barcelona, una frase che riflette alla perfezione lo spirito di questo club calcistico. Utilizzato per la prima volta nel 1968, lo slogan vuole esprimere l’aspirazione del FC Barcelona a diventare più di un semplice squadra di calcio, a diventare la più importante istituzione sportiva della Catalogna - e non solo questo. Anche se «més que un club» (lo slogan originale in catalano) fu creato solo 60 anni dopo la nascita del club, il fondatore del Barcelona FC già aveva in mente per la sua squadra qualcosa di più grande. Gamper sapeva che il FC Barcelona era destinato ad avere un valore patriottico, a diventare un orgoglio per la Catalogna. E così lo avvicinò al movimento culturale e politico Catalano.
Oggi possiamo ben dire che il Barcelona FC è davvero ben “più di un club”. A Barcellona le sue vittorie sono celebrate e trascendono ormai la politica: non tutti i tifosi del FC Barcelona simpatizzano per i movimenti indipendentisti, ma non si può negare che è una fonte di orgoglio per quelli che lo fanno. E senza dubbio è riuscito nell’intento di diventare la più importante istituzione sportiva della Catalogna ed, assieme al Real Madrid, la più importante della Spagna.
Il Barcellona FC ha il suo stadio, il maestoso Camp Nou, che sorge nella bella città di Barcellona. Camp Nou a Barcellona è la Mecca dei tifosi di calcio, quindi continua a leggere se vuoi ogni dettaglio, incluse tutte le informazioni circa i biglietti online per visitare lo stadio, le partite e la storia del club e dello stadio stesso!
Il Football Club Barcelona, anche conosciuto come FC Barcelona o semplicemente Barça, fu fondato nel 1899 dall’ex calciatore svizzero, che sarebbe stato successivamente conosciuto in Catalogna col nome di Joan Gamper. Quest’ultimo si recò a Barcellona nel 1899 e, volendo contribuire alla diffusione del calcio, fondò il FC Barcelona, in seguito conosciuto come Club Football di Barcelona. A dieci anni dalla sua fondazione, il club aveva gia vinto i suoi primi trofei, ma successivamente iniziò a crescere ancor di più vincendo, a partire dal 1910 e durante i dieci anni successivi, sempre più trofei.
Il 1920 segna l’inizio del primo periodo d’oro per la squadra: il FC Barcelona vinse quattro Coppe di Spagna e la sua prima Spanish League; inaugurò inoltre il suo primo stadio, il Camp of Les Corts, in grado di ospitare 30.000 persone. Tuttavia, di lì a poco sarebbe iniziato il periodo più buio per il club. Infatti, nel 1925, lo stadio venne chiuso dal dittatore spagnolo Primo de Rivera e, nel 1930 iniziò la vera e propria crisi. Con l’inizio della dittatura di Franco, il presidente della società iniziò ad essere scelto direttamente dalle autorità.
Ad ogni modo, negli anni ’40, il FC Barcelona iniziò a rimettersi in carreggiata sia dal punto di vista sportivo che per quanto riguardava il numero dei suoi membri e divenne il simbolo della lotta contro la dittatura di Franco. Lo stadio era uno dei pochi spazi pubblici dove la gente poteva esprimere le proprie idee e fu proprio allora che acque lo slogan “più che un club”.
Il Camp Nou fu inaugurato nel 1957, anche se, successivamente, dovette subire dei lavori necessari per far sì che potesse accogliere sempre più persone, tanto che oggi ne può accogliere quasi 100.000.
Camp Nou é stato teatro della vittoria di molti dei 119 titoli ufficiali che il FC Barcelona ha vinto, vittorie che rendono questa squadra uno dei club calcistici più forti della storia del calcio mondiale, assieme al suo eterno rivale, il Real Madrid.
Attualmente il Barça è al top delle classifiche.
Una visita al Camp Nou Barcelona è d’obbligo per gli appassionati di calcio, essendo uno degli stadi più grandi al mondo: infatti, in termini di capienza, è il più grande d’Europa ed il quinto al mondo! Può ospitare esattamente 99.354 persone ed è stato dichiarato dalla UEFA uno stadio d’elite.
Ovviamente, se riesci ad assistere ad una partita di calcio, vivrai un’esperienza indimenticabile, ma vedere lo stadio vuoto è comunque uno spettacolo impressionante.
Fc Barcellona biglietti
Per visitare il Camp Nou occorre acquistare un biglietto “Camp Nou Experience” con il quale sarà possibile fare un tour dello stadio. Durante la visita potrai scoprire tutti i segreti del FC Barcelona e della stesso stadio oltre che visitare il Museo del Barça, che, con più di 1,5 milioni di visitatori l’anno, è uno dei musei di Barcellona più visitati.
Il Museo del Barça ha compiuto, nel 2015, 30 anni ed è oggi un’enorme risorsa economica per il club.
Il tour del Camp Nou, che si può fare acquistando in biglietti camp Nou Barcellona, piacerà di sicuro a tutti gli appassionati di calcio: col Tour Camp Nou Experience, infatti, oltre che visitare proprio il campo di calcio, è possibile visitare anche gli spogliatoi ed i tunnel che porta agli spogliatoi, pieno di fotografie enormi dei giocatori; la stanza delle conferenze stampa, la cabine dove siedono i telecronisti, ed infine, tutte le stanze dei trofei e le stanze speciali - fra cui quella dedicata a Messi.
Inoltre, il museo è pieno di giochi interattivi ed attività multimediali per le quali i bambini impazziranno.
Ovviamente, non potete non passare dal negozio che c’è all’interno dello stadio, dove è possibile comprare tutto il merchandising della squadra, come t-shirt ed altri capi d’abbigliamento, palloni e altri souvenirs. Se non fai in tempo a visitarlo, ricorda che ci sono altri negozi ufficiali del Barça sparsi per la città, come quello che si trova in Ronda Universitat, accanto a Plaça Catalunya, proprio in centro.
Sapevi che, con GowithOh puoi comprare i tuoi biglietti online per il Camp Nou di Barcellona? Se, durante il tuo viaggio a Barcellona, la tua priorità è conoscere al meglio il Barça, allora sei fortunato perché, come hai visto, troverai pane per i tuoi denti!
Naturalmente, il biglietto migliore che tu possa comprare è quello per assistere ad una partita di calcio! Il prezzo dei biglietti oscilla fra i 60 e i 360 Euro in base al posto in cui ci si siede. I prezzi, inoltre, posso aumentano ancor di più quando si tratta di partite per le quali c’è una particolare richiesta, come il classico match Barça-Madrid. Se sei interessato ad una di queste partite, ti consigliamo quindi di prendere i biglietti online con largo anticipo. Le date delle partite della Spanish League sono già fissate, ma non dimenticare che sono comunque soggette a variazioni, anche se capita di rado.
Biglietti camp nou Barcellona
Puoi anche prendere online dei biglietti per assistere a partite di altri sport: il FC Barcelona, infatti, è, come abbiamo già detto, “molto più di un club”! Si possono prendere biglietti per il basket, pallamano, hockey e futsal anche se, in quanti casi, le partite non si svolgono a Camp Nou bensì negli altri stadi dedicati a questi sport.
Infine, puoi anche acquistare FC Barcelona tickets per visitare lo stadio ed il museo del Barça. Ci sono degli sconti per i gruppi, per i ragazzi di età inferiore a 13 anni ed anche per gli over 70. Inoltre, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis!
Sia lo stadio che il museo sono aperti tutto l’anno, eccetto il giorno di Natale e Capodanno, anche se gli orari sono variabili.
La maggior parte dei giorni sono aperti dalle 9.30 del mattino fino alle 19.30 o dalle 10 del mattino sino alle 18.40.
Prima di acquistare i biglietti però, è giusto che tu sappia, che a causa delle partite, gli orari subiscono diverse modifiche. Quando ci sono le partite, infatti, non è possibile fare il tour dello stadio per tutto il giorno, ed anche il giorno prima, se si tratta di una partita di Champions League - è consentita solo una vista panoramica dello stadio fino alle tre del pomeriggio.
Ciò significa che, in questi casi, sarà possibile soltanto visitare il museo del Barça, che include i trofei, la storia del club e l’area dedicata a Leo Messi.
Il quartier generale del FC Barcelona non si trova propriamente nel centro della città, quindi avrai bisogno di prendere un taxi o un mezzo pubblico per raggiungere il Camp Nou. Esso sorge nel distretto di Les Corts, uno dei più piccoli di Barcellona, nella parte più ad ovest della città. Non è un quartiere turistico, anche se si trova proprio accanto al distretto di Sants-Montjuïc, dove c’è tanto da vedere, come il castello ed il palazzo di Montjuic o la Fontana magica.
Di conseguenza, una volta giunto in questo quartiere, la tua unica destinazione sarà molto probabilmente solo Camp Nou, al quale avrai accesso, una volta acquistato online il tuo biglietto.
Vediamo allora come arrivarci! Beh, ci sono diversi bus che fermano nei paraggi, anche se il modo più facile per arrivarci è prendere la metro o il tram. Le linee del tram che fermano vicino Camp Nou sono la T1, la T2 e la T3, tutte fermano alla stazione Avinguda de Xile. Da lì, in poco tempo, si può raggiungere lo stadio a piedi.
Per quanto riguarda la metro, hai diverse possibilità in base all’ingresso dello stadio dal quale entrerai. Com puoi immaginare, infatti, Camp Nou ha una struttura circolare con diversi accessi - d’altronde è enorme, non poteva essere diversamente!
Se devi assistere ad una partita, troverai indicato l’ingesso dal quale devi entrare sul tuo biglietto. Se devi entrare dagli ingressi 1 -10, la fermata della metro più comoda è Palau Reial (L3- linea verde); se devi invece dirigerti agli ingressi 11-16, è meglio scendere alla stazione Collblanc (L5 - linea blu); per accedere dagli ingressi 17-18, conviene scendere alla stazione Badal (L5) ed infine, se sul biglietto sono indicati gli ingressi 19-21, dovresti scendere alla stazione Les Corts.
Sia la metro che il tram chiudono a mezzanotte (a quell’ora partono due treni dal capolinea di tutte le linee), tranne durante il weekend: il venerdì la metro resta aperta sino alle due di notte e, il Sabato resta aperta tutta la notte.
Se invece sei diretto a Camp Nou solo per visitare lo stadio ed il museo del Barça (ricorda che, in tal caso, potrai prendere i biglietti online con GowithOh), le stazioni più vicine sono Palau Reial (L3) e Collblanc (L5).
Una volta visitato Camp Nou, puoi dirigerti al quartiere di Sants, dove troverai tantissimi ristorantini e taverne ottime per magiare o anche solo per bere qualcosa. Non è affatto un quartiere turistico, anzi, è molto familiare ed affascinante - inoltre, negli ultimi anni, si è guadagnato dei giovani adepti, il che ha fatto sì che venissero aperti po' di posti nuovi alla moda ed interessanti.
Ad ogni modo, se devi assistere ad una partita, considera che la zona intorno allo stadio non è molto raccomandabile di notte. Perciò ti consigliamo di tornare in centro, una volta finita la partita. Fra l’altro, c’è una tradizione da rispettare se il Barça vince, ovvero andare a festeggiare con la gente del posto alla fontana di Canaletes!
Con GowithOh, potrai trovare i migliori appartamenti per alloggiare nelle vicinanze di Camp Nou ed anche acquistare online i tuoi biglietti per lo stadio - cosa aspetti allora? organizza il tuo viaggio a Barcellona con GowithOh!