La Fuente Mágica de Montjuic

Uno spettacolo indimenticabile

Vivere il fascino della Fontana Magica di Montjuic!

Soltanto 22 € a persona
Prenotate ora 

Una delle tappe obbligatorie a Barcellona è il complesso di Montjuic, un monte situato accanto al porto, nella parte più a sud della città. Ci sono diversi modi per arrivarci, ma la maggior parte dei turisti vi arriva da Plaça Espanya, che si trova alle spalle delle due torri Veneziane. Da lì si vede il palazzo di Montjuic e, proprio di fronte ad esso, sorge la Fontana Magica di Montjuic. All'inizio potrai non vederci nulla di magico: la magia si rivela di sera, durante le prime ore buie del giorno.
Ma cosa è esattamente la Fontana Magica di Barcellona? Durante il giorno è semplicemente una grande fontana ma, di sera, offre un meraviglioso spettacolo di luci, e giochi d'acqua a ritmo di musica.

Non appena la musica inizia a suonare, la fontana si illumina e cambia continuamente colore, mentre l'acqua inizia a danzare. Cascate, spruzzi e getti d’acqua, danzano e si muovono a ritmo di musica mentre la folla si gode lo spettacolo.

Font Magica Barcelona, la sua storia…… e delle quattro colonne

La Fuente Magica di Barcelona fu disegnata dall'ingegnere Carles Buïgas i Sans col fine di occupare lo spazio rimasto libero a seguito della demolizione delle Quattro Colonne, avvenuta nel 1928. Se hai già visitato Barcellona, questo potrebbe suonarti strano dato che le quattro colonne, in realtà, ci sono ancora!

È vero, ci sono ancora, ma quelle che vedi sono, in realtà, soltanto una replica, realizzata nel 2010.
Le quattro colonne originali furono invece demolite nel periodo in cui la Spagna era sotto dittatura, la quale represse il movimento politico regionalista. La dittatura di Franco, inoltre, impose violentemente l'unità della Spagna a dispetto dei movimenti e delle identità regionali, così come fece, ancor prima, Primo de Rivera, nel periodo che andava dal 1923 al 1930.
Le Quattro Colonne furono disegnate dall'architetto modernista catalano Puig i Cadafalch, e simboleggiano le quattro strisce della bandiera catalana, la senyera. E proprio questo fu il motivo per il quale furono abbattute.

Ad ogni modo, ad un anno di distanza da quell'episodio, a Barcellona si celebrò un importantissimo evento di portata internazionale: l'Esposizione Universale del 1929.
Era necessario riempire lo spazio un tempo occupato dalle Quattro Colonne, e così Buïgas presentò l'ambizioso progetto delle fontane magiche, considerato da alcuni assolutamente folle.
Ciononostante, il progetto fu realizzato in un solo anno, grazie al lavoro di 3.000 operai. In effetti i lavori per l'Esposizione Universale erano già iniziati quando fu progettata la Fontana Magica, ma l'impressione generale era che mancasse ancora qualcosa. E fu così che nacque uno dei simboli più famosi di Barcellona.
Buïgas si ispirò alla luce; la riscoprì come un elemento da valorizzare in quanto tale, con un proprio potenziale estetico oltre ad avere la funzione di illuminare. Creò un sistema di illuminazione tutto nuovo, scoprendo che, prolungando la durata di alcune luci, sarebbero state oscurate le altre, e progettando una grande fonte di luce indipendente che includeva le altre senza farle scomparire. Buïgas aveva disegnato diversi giochi di luce e di acqua, ma sono rimaste soltanto le quattro grandi cascate la fontana centrale.

La font magica di Montjuic ha subito, nel corso degli anni, diversi lavori di ristrutturazione, compresi quelli effettuati in occasione dei Giochi Olimpici del 1992, quando furono riparate le quattro cascate originali.
Ad ogni modo, la Fontana versava ormai in uno stato pessimo e, dopo i giochi, venne chiusa, per essere poi riaperta nel 1994. Avrai notato che, fino ad ora, non abbiamo ancora parlato della musica. Ciò in quanto, nel progetto originario, non era contemplata. La musica fu aggiunta solo negli anni ’80.


Spettacolo fontane Barcellona

Dopo la sua inaugurazione, la Fontana Magica di Montjuic divenne il simbolo di Barcellona, che avrebbe illuminato la città con le sue luci e le sue acque danzanti durante tutti i più importanti eventi che lì si sarebbero celebrati. Così fece infatti durante i Giochi Olimpici, o durante le celebrazioni di La Mercè, il Santo patrono di Barcellona, e durante il Natale. E così fa durante l’alta stagione, periodo in cui ormai la città viene presa d’assalto dai turisti, un evento importante, che la città di Barcellona ci tiene a festeggiare.

  • 1,5 ore
  • 2.500.000