Se consideriamo il Parc de la Ciutadella e Montjuïc come i due principali “polmoni” di Barcellona, Las Ramblas allora possono essere definite come la sua arteria principale. Questo lungo viale è un simbolo della città di Barcellona essendo, fin dalla sua fondazione, uno delle zone più attive e vivaci.
Riparate dalle fronde degli alberi che fanno ombra, Las Ramblas Barcelona sono la patria delle statue umane ed il posto in cui si festeggiano le vittorie del Fc Barcelona, oltre a rappresentare il cuore della città. Collegano Plaça Catalunya con il Porto ed in esse, generalmente, si concentra la maggior parte dei turisti.
Durante il tuo viaggio a Barcellona, passerai tantissimo tempo su Las Ramblas perché è un punto di riferimento importantissimo ed un punto di partenza perfetto per visitare le varie attrazioni che si trovano in centro. A parte questo, c’è davvero tanto da sapere su questo iconico viale: per esempio, sapevi che fu una delle primissime strade della città?
Continua a leggere e scoprirai tanti altri aneddoti interessantissimi su questa attrazione, non solo, ma scoprirai anche come fare per acquistare online i biglietti per visitare Las Ramblas e per utilizzarli al meglio.
La parola "rambla" deriva dall’arabo “ramla" che significa alveo fluviale sabbioso. Il nome è abbastanza calzante: nel X e nell’XI secolo, quando la maggior parte della città di Barcellona ancora non esisteva, l’acqua piovana, discendendo dalla montagna di Collserola (vicino al Tibidabo), formò, nel punto in cui oggi si trovano Las Ramblas, un corso d’acqua. Nel XV secolo, furono costruite la mura di El Raval e perciò il corso d’acqua fu deviato.
Nonostante si utilizzi spesso l’appellativo “La Rambla”, sarebbe più corretto chiamare questo viale Las Ramblas in quanto esso è, effettivamente, formato da cinque diversi viali! Essi sono la Rambla de Canaletes, dove si trova la famosa fontana, che fu inaugurata nel 1860; la Rambla dels Estudis, famosa perché un tempo vi sorgeva l’università gesuita; la Rambla de Sant Josep o de Les Flors, dove, fin dal XIX secolo, si tiene il mercato dei fiori; la Rambla dels Caputxins, dove sorgeva un monastero di frati cappuccini e la Rambla de Santa Mònica, che prende il nome dal convento omonimo, che è oggi un centro dedicato all’arte contemporanea.
Las Ramblas Barcelona diventarono velocemente il centro nevralgico della città e teatro di eventi di tutti i tipi. I primi alberi furono piantati all’inizio del XVIII secolo.
Fino al 2006, una delle attività commerciali più tipiche de Las Ramblas erano le bancarelle di animali dove si potevano comprare pesci, tartarughe e vari tipi di uccelli e roditori, come ad esempio conigli, criceti e porcellini d’india. Nel 2006, questa attività fu vietata in quanto ritenuta dalle autorità non conforme agli standard igienici ed etici richiesti. Fu un momento che segnò un grande cambiamento per Las Ramblas, ma senza dubbio, anche un grande passo in favore della tutela degli animali.
Ad ogni modo, ci sono delle peculiarità de Las ramblas rimaste intatte nel tempo, sebbene con vesti diverse, come ad esempio le bancarelle di fiori e piante e le apprezzate statue umane che si trovano nella parte più a sud del viale.
Non puoi non fotografarle! Anche se le statue umane prendono vita non appena qualcuno mette qualche spicciolo nel loro cappello o nella ciotola che hanno davanti… oppure quando qualcuno si avvicina un po' troppo. Si divertono a spaventare i curiosi! Senza dubbio saranno una tappa obbligata del tuo viaggio, specialmente se viaggi con bambini!
Las Ramblas di Barcelona sono esse stesse un’attrazione, grazie alle statue umane, l’atmosfera e al via vai di gente. Inoltre, essendo uno dei viali principali della città, sono anche il punto perfetto per partire alla scoperta delle altre attrazioni turistiche.
Si può iniziare da Plaça Catalunya, la piazza principale di Barcellona e che collega la città vecchia con quella nuova - dominata dal viale più elegante della città, Passeig de Gràcia. Guardano Las ramblas da lì, si vede, sulla destra, il quartiere di El Raval; un quartiere molto particolare ed il più cosmopolita della città. Qui troverai piccole stradine affascinanti, ristornati internazionali e tantissimi bar e pub, oltre che il museo MACBA.
Sulla sinistra, invece, si trova il Quartiere Gotico, probabilmente il quartiere più bello di Barcellona. Lì si può vedere la Cattedrale di Barcellona, la Plaça del Rei, Plaça Sant Jaume e tanti altri monumenti, tutti sparsi lungo le tante stradine color ocra del distretto. Perdersi nel Quartiere Gotico è una delle cose più belle che si possa fare su Las Ramblas.
Ed ora diamo un’occhiata più approfondita a ciò che troverai su Las Ramblas e fuori!
Il primo posto famoso nel quale ti imbatterai è la fontana Canaletas, il luogo in cui la gente del posto festeggia le vittorie del FC Barcelona. È piuttosto piccola, fai in modo di non perdertela! Troverai anche il famoso Mercat de la Boqueria, un mercato alimentare sorprendente che di sicuro è nella lista delle cose da vedere assolutamente. Qui troverai bancarelle che vendono cibo di tutti i tipi, e potrai prendere qualcosa da mangiare strada facendo - qualsiasi cosa ti venga in mente! Puoi comprare un gelato artigianale, frutta, cibo fritto di strada ed empanadas, se gironzoli fino ad arrivar all’altro ingresso del mercato. Non dimenticare di fare qualche foto alle coloratissime bancarelle di frutta!
Dopo il mercato della Boqueria, troverai il Gran Teatre del Liceu, il teatro dell’opera più prestigioso della città. Una volta arrivati a Carrer Nou de La Rambla, girando a destra, si trova il bellissimo Palau Güell, il più nascosto dei palazzi disegnati dal famosissimo architetto Antoni Gaudí. Se prosegui sulle Ramblas verso sud, sul lato opposto, troverai il
Wax Museum, molto bello da vedere, specialmente se viaggi con bambini. Una delle cose più particolari del Wax Museum è il bar, El Bosc de les Fades (“la foresta delle fate), arredato come se fosse una foresta, con tanto di origami a forma di insetto! Un posto davvero unico dove vale la pena fermarsi per bere qualcosa.
Infine, alla fine de las Rambla, si trova il monumento di Cristoforo Colombo che é uno dei migliori punti di osservazione della città, da raggiungere per godersi un meraviglioso panorama.
Superato il monumento, sarai arrivato al porto, dove si trova il Moll de la Fusta (il molo di legno). Da lì, si gode una splendida vista del Porto Olimpico, e si può raggiungere l’acquario ed il Cinema Imax. Inoltre, se sei in vena di shopping, lì c’è anche il centro commerciale Maremagnum. Prima di attraversare il ponte mobile, però, assicurati che non debba essere sollevato per far passar qualche nave!
Dato che è un viale, non ci sono biglietti da acquistare in anticipo. Visitarlo, naturalmente, non costa nulla! Ad ogni modo, ci sono diverse cose da vedere su las Ramblas, per vedere le quali, consigliamo di comprare online i biglietti già prima, specialmente se siete dei viaggiatori a cui piace pianificare il viaggio in anticipo:
Las Ramblas sono un posto molto bello da vedere, ma anche un posto in cui bisogna stare molto attenti. Barcellona non ha solo cose positive - la città è anche famosa per essere la capitale mondiale del borseggio! Niente panico, però: non c’è nulla da temere se si fa attenzione e se si sa sempre dove ci si trova. A Barcellona ci sono due posti in cui generalmente i borseggiatori purtroppo agiscono con maggiore frequenza. Il primo è, ovviamente, la metropolitana ed il secondo sono….Las Ramblas!
Assicurati che la tua borsa sia chiusa, che il tuo portafogli o gli altri oggetti di valore non siano in posti di facile accesso come ad esempio nei taschini dello zaino o nelle tasche dei pantaloni.
Sarai probabilmente tentato di fermarti a mangiare qualcosa in uno dei tanti ristoranti che si trovano su Las Ramblas, ma tenete a mente che la paella e la sangria che vi proporranno sono solo delle trappole per turisti, e per niente autentiche. Ti consigliamo, pertanto, di mangiare in posti meno affollati e turistici.
D’altronde è quello che accade in ogni grande città!
Per quanto riguarda i trasporti, considerate che Las Ramblas seguono il percorso della linea L3 (verde, fermate Plaça Catalunya, Liceu and Drassanes), ma ci sono anche altre linee che si possono prendere nel vicinanze. A Plaça Catalunya, troverete la L1 (rossa); a Passeig de Gràcia, L2 (viola) e L4 (gialla).
Sei pronto per partire alla scoperta di Barcellona? Consulta il sito di GowithOh per acquistare i tuoi biglietti per Las Ramblas e per avere tutte le informazioni utili!