Barcellona, come tutti sappiamo, è una città meravigliosa dove vale la pena ritornare più volte, data la sua atmosfera eccitante ed accogliente, la frenetica vita notturna, l'ottimo cibo e le belle spiagge. Anche se non sei uno di quei turisti che ama girovagare per le città, questa incredibile città del Mediterraneo è perfetta sia per una vacanza estiva che invernale, perché non è affatto fredda!
Non tutti sanno inoltre che Barcellona si trova anche in un punto privilegiato. Perché? Beh, la città è circondata sia dalla montagna che dal mare, e potrai quindi esplorare due paesaggi completamente differenti. Per quanto riguarda le montagne, effettivamente il Tibidabo è la più vicina ed anche quella preferita dagli escursionisti, ma ce n'è un'altra davvero unica a due passi dalla città: la montagna di Montserrat, probabilmente il monte più caratteristico che si possa trovare nella regione della Catalogna ed anche quello più rappresentativo delle sue tradizioni. A Montserrat troverai anche l’Abbazia Benedettina di Santa Maria de Montserrat, oltre che la Vergine di Montserrat, una delle poche Madonne nere d'Europa.
Nelle righe successive, troverai molte informazioni su questo luogo speciale, perfetto per una gita da fare in giornata, durante la propria vacanza a Barcellona. Questa città, infatti, è circondata da posti davvero speciali e Montserrat ne è la prova.
La montagna di Montserrat è, praticamente, un insieme di vette di natura prevalentemente rocciosa, situata sulla Cordigliera Prelitorale, una delle più importanti catene montuose che si estendono lungo il litorale del Mar Mediterraneo. Montserrat ha una forma davvero particolare, le sue vette, a volte appaiono piuttosto arrotondate e, se le si guarda da una certa prospettiva, assomigliano a delle dita; ricordano un po' una sega - infatti quell'immagine è nel nome stesso della montagna: "Montserrat" significa in catalano "montagna seghettata"(ed è anche un nome femminile catalano). È un luogo molto bello e, se decidi di farci una escursione, potresti essere abbastanza fortunato da vedere alcuni esemplari della fauna che popola quella zona, come il rospo, l’aquila, il cinghiale selvatico, le capre selvatiche o gufi, pipistrelli e vari esemplari di bellissimi uccelli.
La forma unica della montagna di Montserrat fa sì che essa sia un posto molto rappresentativo della Catalogna nell'immaginario collettivo, dato il legame molto forte fra la montagna stessa e la storia e le tradizioni della regione. Questo monte ha anche assunto un ruolo fortemente spirituale - non è un caso che l’abbazia si trovi proprio lì. C'è perfino una leggenda secondo la quale un’immagine della vergine di Montserrat fu trovata nella Grotta Sacra. Questa leggenda narra infatti che, nell'anno 880, alcuni pastori videro una luce provenire dal cielo e udirono una soave melodia. Era un sabato, ed il sabato successivo, come tutti i sabati seguenti, si verificò lo stesso fenomeno. Il vescovo venne a conoscenza di questa storia, e successivamente fu ritrovata l'immagine sacra nella grotta. Si dice che il vescovo volesse portare l'immagine a Manresa, la più importante città vicina, ma questa diventò talmente pesante che dovette lasciarla lì, e così fu costruita una cappella e, più tardi, un’abbazia. La visione che ebbero i pastori, tanti anni fa, continua ancora a suggestionare la gente, tanto che si pensa che la montagna di Montserrat sia magica. La gente del posto afferma, infatti, di vedere delle luci strane e scintillanti apparire e scomparire. I monaci dell’abbazia non riescono a spiegare questo fenomeno e sono parte del mistero che caratterizza questo posto magico.
Ma la magia non finisce qui. Molto si è detto sulla montagna di Montserrat: alcuni dicono che il cuore della montagna custodisse il Sacro Graal- lo stesso Hitler ne era convinto, tanto che mandò Heinrich Himmler a cercarlo durante la sua visita a Franco nel 1940. Altri, ancora, dicono che è un posto perfetto per avvistare gli ufo tanto che un gruppo di ufologi si riunisce lì, fin dagli anni ’70, l’11 di ogni mese. Altre leggende parlano di un collegamento segreto con Agharta, il regno sotterraneo degli dei o di un portale che condurrebbe ad Atlantide.
Ma parliamo adesso di cose più concrete. Ci sono diverse chiese e cappelle molto belle sulla montagna di Montserrat, alcune delle quali abbandonate. Gli escursionisti più esperti riescono a vedere scorci molto suggestivi di questo posto così maestoso e spirituale. La montagna di Montserrat, spicca rispetto alla pianura, anche se non è molto alta (la sua vetta più alta, Sant Jeroni, misura 1.236 metri di altezza), ma le sue rocce a forma di dita rimangono impresse. Forse, chi vi si trattiene un bel po', potrebbe anche essere abbastanza fortunato da vedere delle luci misteriose.
In prossimità della vetta della montagna di Montserrat, troverai un’Abbazia Benedettina del X secolo, dove vivono più di 150 monaci. L’abbazia, chiamata Santa Maria de Montserrat, è un punto di riferimento per la vita spirituale della Catalogna oltre che un luogo di ritiro. L'edificio consta di più parti, una delle quali dedicata alla foresteria per i pellegrini ed i visitatori. L’abbazia ha un grande valore architettonico ed è stata ristrutturata diverse volte. I suoi chiostri sono opera dell'architetto Josep Puig i Cadafalch, uno dei più importanti esponenti del Modernismo Catalano. Sicuramente conoscerai un'altra delle sue opere: Casa Amatller, situata proprio accanto a Casa Batlló. di Gaudí.
Nell’abbazia di Montserrat, potrai anche vedere la vergine di Montserrat, conosciuta col nome di "Moreneta", una Madonna nera che occupa un posto speciale nel cuore dei fedeli catalani.
Ovviamente, la natura è la principale attrazione per chi decide di visitare Montserrat.
Tuttavia, questa montagna unica nel suo genere non è solo una meta perfetta per gli escursionisti, dato che la vista di cui si gode dalla cima è meravigliosa e non dovrai nemmeno salire poi tanto per arrivarci. Come vedrai, leggendo la sezione successiva di questo articolo, avrai modo di ammirare questo splendido panorama sia camminando a piedi che prendendo il treno da Monistrol de Montserrat. Ovviamente, se procedi a piedi ti godrai di più il paesaggio, ma c'è anche tanto altro da vedere in cima alla montagna!
Se vuoi visitare Montserrat, puoi acquistare on-line, con GowithOh, I biglietti di cui hai bisogno.
Ci sono diverse opzioni, a seconda che tu voglia arrivare direttamente in cima al monte, dove si trova il monastero, oppure fermarti nei vari villaggi che si trovano prima, per poi proseguire a piedi. Puoi anche comprare on-line i biglietti per il monastero, per il museo o per le altre attrazioni che troverai lì. Ma ora parliamo di come arrivarci!
I più coraggiosi possono arrivarci a piedi, dato che ci sono diversi percorsi appositi che partono da Monistrol de Montserrat e da Collbató. Ci sono tre differenti percorsi da Monistrol e due da Collbató, e sono tutti indicati con colori differenti in modo da non perdersi. In ogni caso, dovrai recarti innanzitutto in questi villaggi e, per farlo, avrai bisogno di acquistare un biglietto del treno. Infatti, dovrai prendere uno dei treni della rete FGC, che sarebbe la Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya. La linea da prendere è la R5, che collega Barcellona con la città di Manresa e parte da Plaça Espanya.
Una volta giunto a Monistrol de Montserrat, puoi decidere di procedere a piedi fino in cima oppure prendere un altro treno, che ti condurrà direttamente all’abbazia permettendoti, al contempo, di goderti il panorama. Con GowithOh potrai acquistare on-line tutti i biglietti che vuoi!
Sei pronto per visitare Montserrat? Non dimenticare di raccontarci la tua esperienza, specialmente se hai assistito a qualcosa di magico!