Parc Guell è senza dubbio uno dei posti più incredibili di Barcellona. Infatti, questa città del Mediterraneo è piena di edifici unici, tutte opere dell’architetto Antoni Gaudí, il massimo esponente dell’inconfondibile stile architettonico noto con il nome di Modernismo Catalano. La struttura e l'aspetto di Parque Guell non sono propriamente quelli di un parco, così come siamo abituati ad immaginarlo, poiché è un mix fra natura ed urbanistica, il tutto arricchito dai colori, dalle allegorie e dalle tecniche tipiche del genio di Gaudí.
Il parco si trova nella parte più alta di Barcellona, sulla collina Carmelo e, nel 1984, fu dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, insieme ad altre opere di Gaudí. Non sorprende quindi il fatto che ogni anno accolga più di 2 milioni di visitatori.
Una splendida combinazione di ambienti differenti: un monumento, un cortile pieno di panchine colorate, viali che sembrano disegnati dalla natura stessa, dal momento che sono ricavati da elementi naturali. Tutto ciò è Park Guell, uno spettacolo che i suoi visitatori non dimenticheranno facilmente.
Parc de Guell è il risultato dell’amicizia molto proficua fra Antoni Gaudí e l'imprenditore Eusebi Güell, che ne fu il maggiore sostenitore. Güell, che fece la sua fortuna a Cuba e che avrebbe più tardi acquistato il titolo di Conte, rimase impressionato da una vetrina che Gaudí aveva disegnato per l'Esposizione Universale di Parigi. I due si incontrarono nel 1878 e, subito dopo, Eusebi Güell, iniziò a sponsorizzare l’architetto - questa è la ragione per la quale il nome di Güell si ritrova in molte opere di Antoni Gaudí, come ad esempio la chiesa della Colònia Güell, una colonia tessile situata fuori Barcellona, il Palau Güell (palazzo Güell) che si trova nel quartiere di El Raval, o Celler Güell, una cantina che si trova a Sitges. Ed infine, l'opera più importante di tutte, uno dei capolavori di Gaudí: Parc Guell.
Gaudí realizzò Park Guell fra il 1900 ed il 1914, durante quello che fu considerato il suo periodo di massimo splendore, quando raggiunse l'apice del suo genio creativo. Il parco fu concepito come un’area residenziale che avrebbe ricompreso abitazioni di lusso, tuttavia, finì per diventare tutt'altro.
Furono costruite soltanto due case, se escludiamo le due più piccole che si trovano all'ingresso, ed esse non furono disegnate da Gaudí. Una di esse ospita oggi il museo-casa di Gaudí.
In ogni caso, possiamo dire che, il fatto che il parco sia finito con l'essere qualcosa di totalmente diverso rispetto a quanto previsto dall'originario progetto residenziale, gioca senz’altro a nostro favore.
Ciò, infatti, ci permette oggi di godere della bellezza di questo parco che rappresenta il culmine artistico di Gaudí, ed ha in sé tutti i tratti caratteristici del modernismo catalano, specialmente il suo simbolismo.
Gaudí e Güell immaginavano un certo tipo di clientela per il loro progetto residenziale, e cercarono di trasferire sulla carta le loro idee. Questo spiega perché, nel simbolismo di Park Güell, si possono individuare diversi elementi connessi al movimento politico del Catalanismo (Güell era un membro politico della Lliga Regionalista, un partito che cercava di valorizzare la cultura catalana) al cattolicesimo, come nel caso del monumento al Calvario, anche conosciuto come la Collina delle Tre Croci. Gaudí realizzò disegni incredibilmente complessi: gli elementi mitologici, il simbolismo e gli elementi storici, l'esaltazione della filosofia e della religione che si possono scorgere a Park Guell, si ritrovano anche in altre opere dell'architetto.
Il simbolismo, anche se ha delle caratteristiche piuttosto specifiche nel caso di Park Guell, è anch’esso un elemento tipico del Modernismo Catalano, insieme alla natura ed alla geometria come fonti di ispirazione, ed alle forme sinuose e ai colori. Lo stile di Gaudí è presente in ogni elemento del parco, specialmente sotto forma di trencadís, la tecnica da lui inventata che consiste nella giustapposizione di frammenti dalla forma irregolare. La si trova applicata sul drago colorato che accoglie visitatori del parco (la foto con la mano la sua bocca è un must!), sulle panchine, la cui forma ricorda il serpente marino e che delimitano il cortile principale, e nei mosaici del soffitto che si trova al di sotto del cortile, in quella che viene chiamata la stanza Ipostila, decorata con questi splendidi mosaici e con un gran numero di maestose colonne. Non possiamo neppure dimenticare le piccole casette che si trovano all’ingresso, che ti ricorderanno le casette di cioccolato o di caramelle delle favole. Potrai anche passeggiare lungo sentieri tortuosi e pieni di colonne e lungo i viadotti, sentieri circondati da pareti, che imitano la forma degli alberi che si trovano tutt’intorno le pareti della terrazza, il tutto immerso nella natura, fra piante ed alberi.
Insomma, visitare il bellissimo Park Guell è un'esperienza sensoriale, durante la quale si vivono diverse atmosfere e si possono vedere tanti monumenti, il tutto accomunato dallo stesso stile architettonico e dal simbolismo che lo caratterizza.
Come già probabilmente saprai, Barcellona è una delle città più visitate d’Europa, ragion per cui è bene saperne qualcosa in più prima di andarci. Una delle attrazioni più amate e visitate è, naturalmente, quella di cui stiamo parlando, quindi ti conviene, senza dubbio, acquistare con il dovuto anticipo i biglietti on-line per visitare Park Guell.
Ed ora puoi farlo benissimo con GowithOh!
Con noi, infatti, potrai acquistare, con tre mesi di anticipo, il tuo biglietto per Park Guell o per qualsiasi altra attrazione. Le opzioni sono diverse: puoi comprare un semplice biglietto d'ingresso, che ti permette di visitare la zona monumentale (dove si trovano le più importanti opere di Gaudi - l'accesso alla restante parte del parco è gratuito), oppure il biglietto che include una visita guidata, o ancora un altro biglietto col quale è possibile fare una visita guidata privata.
C'è anche la possibilità di fare visite guidate per tutta la famiglia, a seconda delle preferenze e delle diverse esigenze. Il costo dei biglietti per visitare Park Guell oscilla dai 7 euro (per il biglietto base di ingresso) ai 39 Euro (per chi voglia fare una visita guidata privata), ma ci sono sconti per i bambini, per gli anziani e per le persone con speciali necessità. I bambini di età inferiore ai sei anni, infine, entrano gratis.
Il parco apre ad orari differenti a seconda del periodo dell'anno. Per la precisione, apre alle 8 del mattino tutto l’anno, ad eccezione del periodo che va da novembre a marzo; mentre gli orari di chiusura variano. Nei mesi invernali (da novembre a marzo) chiude alle 18.15, mentre durante il resto dell’anno, rimane aperto fino alle 20.30 ad eccezione dei mesi estivi (da maggio alla fine di agosto), durante i quali chiude alle 21.30. Acquistando on-line i biglietti per Park Guell, potrai visitarlo fino ad un’ora prima dell'orario di chiusura.
Ricorda che, con GowithOh, non solo potrai acquistare on-line i tuoi biglietti per Park Guell, ma avrai a tua disposizione anche i migliori appartamenti nelle vicinanze del parco, o in qualsiasi altra zona della città!
Il biglietto on-line per visitare Park Guell ti darà accesso alla zona monumentale, ma c'è anche tanto altro da vedere al di fuori di questa zona. Per esempio, la collina delle Tre Croci non è compresa nella zona monumentale, pur essendo un elemento importante del parco. Questo va considerato, perché puoi visitare l'intero parco dopo aver utilizzato il tuo biglietto necessario per vedere la zona monumentale, ma, una volta abbandonata questa zona non potrai più accedervi utilizzando lo stesso biglietto.
Quindi ti conviene visitare al meglio la zona monumentale prima di abbandonarla, oppure visitare prima la collina.
Come puoi fare tutto ciò? Beh, È abbastanza semplice, ma prima dovremmo dirti qualcosa in più su come arrivare a Park Guell.
Ci sono due stazioni della metro vicino a Park Guell, entrambe della linea L3(Verde), e ci sono anche diversi ingressi al parco. Se scendi alla stazione Lesseps e segui le indicazioni per il parco, arriverai agli ingressi principali situati in Carrer d’Olot, che sono quelli più vicini alla zona monumentale. Se invece scendi alla fermata successiva, ovvero Vallcarca, troverai sempre dei segnali che indicano la strada per raggiungere il parco, ma questa volta entrerai da un altro ingresso, e dovrai salire su delle scale mobili (la zona nei pressi di Vallcarca è molto scoscesa ed avrai modo di scoprire ancora un’altra faccia della città).
Da questo ingresso si entra direttamente nella parte gratuita del parco: si può passeggiare e salire fino in cima alla Collina delle Tre Croci, ammirare il panorama per poi scendere verso la zona monumentale.
Queste informazioni sono molto importanti perché potrai decidere da quale ingresso entrare a seconda di come hai programmato la tua visita e sfruttare al meglio i tuoi biglietti online per Park Guell.
Naturalmente, se entri dall'ingresso più vicino alla stazione Vallcarca e poi accedi alla zona monumentale, potrai intrattenerti più a lungo nella zona gratuita. Inoltre, c’è un’altra cosa a cui devi fare attenzione: rispetta l’orario del tuo biglietto! Come abbiamo visto prima, una volta acquistato il biglietto on-line, devi scegliere un’orario. Ti sarà concessa una tolleranza di 30 minuti, il che va considerato, se decidi di visitare prima la zona gratuita.
Vuoi un consiglio? Arriva con largo anticipo, scendi a Vallcarca, rimani quanto vuoi nella zona gratuita, ammirando il panorama e la natura, e poi raggiungi in tempo la zona monumentale.
Perché? Troverai la risposta nella prossima sezione!
Una volta utilizzati al meglio i tuoi “Parc Guell tickets”, dovresti lasciare il parco uscendo da una delle due entrate principali, quelle che si trovano in Carrer d’Olot. Da lì potrai raggiungere a piedi la stazione della metro Lesseps, ed imboccare una strada di nome Gran de Gràcia.
Questa è la strada principale del quartiere di Gràcia, una delle più belle zone residenziali della città. In questo affascinante quartiere, troverai tanti ristoranti e caffè deliziosi, boutique di stilisti famosi, belle piazze ed un’atmosfera molto accogliente, oltre a pub e bar. Inoltre, non è una zona molto frequentata da turisti, perciò qui potrai apprezzare anche un altro lato di Barcellona.
Sei pronto per visitare Barcellona utilizzando il tuo “Park Guell ticket”? Ricorda che noi di GowithOh, siamo al tuo servizio per aiutarti a rendere il tuo viaggio indimenticabile!