Passeig de Gracia

Un bel viale nel centro di Barcellona

Scopri il Passeig de Gracia a Barcellona!

Soltanto 19 € a persona
Prenotate ora 

Osservando Barcellona dall'alto, si nota, al centro della città, un’area dalla forma a griglia, dove alcune strade spiccano rispetto ad altre. Una di queste strade, che si estende dalla parte più alta della città fino ad una piazza enorme che si trova sull'estremità della griglia (ovvero Plaça Catalunya) è Passeig de Gracia, un viale molto elegante i cui alberi nascondono delle perle del Modernismo Catalano.

Passeig de Gracia è la strada più lussuosa di Barcellona - ed anche di tutta la Spagna! È attualmente famosa per essere una delle più importanti via dello shopping della Ciutat Comptal, ma è anche uno dei viali più belli della città, pieno di storia e di capolavori dell’architettura catalana. Se vuoi saperne di più, non perderti le righe successive!

Un po' di storia

Passeig de Gracia è il cuore di L'Eixample, il più grande distretto di Barcellona. Sapevi che prima della costruzione di L’Eixample, la città era formata solo dalle aree più vicine al mare?
È proprio così! Gli affascinanti quartieri che si trovano nella parte più alta della città,, come Gràcia, Horta o Sarrià, erano, fino alla fine del XVIII secolo, città indipendenti. Quando fu progettato e costruito L’Eixample (che in catalano vuol dire "distretto di espansione"), quelle città vennero annesse a Barcellona, ed è così che nacque la città che noi oggi conosciamo. Passeig de Gracia è il viale che collega la città vecchia (ed oggi il centro) con quelle che un tempo erano città, estendendosi da Plaça Catalunya, il centro nevralgico e la porta della città vecchia, a Gràcia, la prima di quelle città - infatti Passeig de Gracia significa ‘Corso di Gracia'.

Sapevi che Passeig de Gracia si chiamava diversamente prima della costruzione di L'Eixample?
Prima di allora, infatti, si chiamava Camí de Jesús (strada di Gesù), ed era una semplice strada rurale piena di giardini. È difficile immaginare come un viale, che oggi è un vero e proprio capolavoro calpestabile - e non è una metafora - fino a poco tempo fa, fosse una semplice strada.
Passeggiando lungo Passeig de Gracia, infatti, calpesterai il panot Gaudí, una mattonella esagonale disegnata dallo stesso Gaudí. Come puoi vedere, dal momento stesso in cui fu disegnato, Passeig de Gracia, era destinato a diventare l'elegante viale che è oggi, un simbolo stesso della città di Barcellona.

Oltre all'importante viale, vale la pena visitare il distretto di L’Eixample. Fu costruito alla fine del XVIII secolo, periodo che rappresenta l'età d'oro del movimento architettonico noto con il nome di Modernismo, lo stile più apprezzato e caratteristico della città di Barcellona. Il Modernismo Catalano, a volte definito come un mix tra stile Gotico e Art Nouveau, trae ispirazione dalla natura, dalla luce dal simbolismo, e ha dato vita a molti degli edifici più belli mai conosciuti. Oltre a Passeig de Gràcia e alle famose case che lì si trovano, a L'Eixample ci sono molti altri edifici, sempre in stile Modernista, che cattureranno la tua attenzione.

  • 2 ore
  • 992.126