Osservando Barcellona dall'alto, si nota, al centro della città, un’area dalla forma a griglia, dove alcune strade spiccano rispetto ad altre. Una di queste strade, che si estende dalla parte più alta della città fino ad una piazza enorme che si trova sull'estremità della griglia (ovvero Plaça Catalunya) è Passeig de Gracia, un viale molto elegante i cui alberi nascondono delle perle del Modernismo Catalano.
Passeig de Gracia è la strada più lussuosa di Barcellona - ed anche di tutta la Spagna! È attualmente famosa per essere una delle più importanti via dello shopping della Ciutat Comptal, ma è anche uno dei viali più belli della città, pieno di storia e di capolavori dell’architettura catalana. Se vuoi saperne di più, non perderti le righe successive!
Passeig de Gracia è il cuore di L'Eixample, il più grande distretto di Barcellona. Sapevi che prima della costruzione di L’Eixample, la città era formata solo dalle aree più vicine al mare?
È proprio così! Gli affascinanti quartieri che si trovano nella parte più alta della città,, come Gràcia, Horta o Sarrià, erano, fino alla fine del XVIII secolo, città indipendenti. Quando fu progettato e costruito L’Eixample (che in catalano vuol dire "distretto di espansione"), quelle città vennero annesse a Barcellona, ed è così che nacque la città che noi oggi conosciamo. Passeig de Gracia è il viale che collega la città vecchia (ed oggi il centro) con quelle che un tempo erano città, estendendosi da Plaça Catalunya, il centro nevralgico e la porta della città vecchia, a Gràcia, la prima di quelle città - infatti Passeig de Gracia significa ‘Corso di Gracia'.
Sapevi che Passeig de Gracia si chiamava diversamente prima della costruzione di L'Eixample?
Prima di allora, infatti, si chiamava Camí de Jesús (strada di Gesù), ed era una semplice strada rurale piena di giardini. È difficile immaginare come un viale, che oggi è un vero e proprio capolavoro calpestabile - e non è una metafora - fino a poco tempo fa, fosse una semplice strada.
Passeggiando lungo Passeig de Gracia, infatti, calpesterai il panot Gaudí, una mattonella esagonale disegnata dallo stesso Gaudí. Come puoi vedere, dal momento stesso in cui fu disegnato, Passeig de Gracia, era destinato a diventare l'elegante viale che è oggi, un simbolo stesso della città di Barcellona.
Oltre all'importante viale, vale la pena visitare il distretto di L’Eixample. Fu costruito alla fine del XVIII secolo, periodo che rappresenta l'età d'oro del movimento architettonico noto con il nome di Modernismo, lo stile più apprezzato e caratteristico della città di Barcellona. Il Modernismo Catalano, a volte definito come un mix tra stile Gotico e Art Nouveau, trae ispirazione dalla natura, dalla luce dal simbolismo, e ha dato vita a molti degli edifici più belli mai conosciuti. Oltre a Passeig de Gràcia e alle famose case che lì si trovano, a L'Eixample ci sono molti altri edifici, sempre in stile Modernista, che cattureranno la tua attenzione.
Passeggiare per Passeig de Gràcia a Barcelona è talmente piacevole, che potresti, senza accorgertene, rimanerci più tempo del previsto!
Uno dei "punti caldi" di Passeig de Gracia è quello conosciuto con il nome di "Illa de la Discòrdia’ (l’isolato della discordia), il blocco di edifici in cui troverai la coloratissima e maestosa Casa Batlló, considerata una delle opere più creative di Gaudí. Questo blocco di edifici, è diventato famoso anche perché ospita case disegnate dai quattro più importanti architetti esponenti del Modernismo Catalano, che si trovano tutte l’una vicina all'altra. La storia narra che i quattro architetti facessero a gara a chi disegnava la casa più bella, ed infatti tutte le quattro case furono realizzate all'inizio del XX secolo.
In realtà, si trattava, non tanto di una competizione, quanto di una sana rivalità professionale - comprensibile, trattandosi di architetti modernisti già molto famosi.
Molti pensano che a vincere la “gara” fu Gaudí, ma, in realtà, a vincere davvero fu la città di Barcellona, che si guadagnò uno dei complessi di case più fotografati al mondo!
Venendo da Plaça Catalunya, la prima di queste quattro case è Casa Lleó Morera, disegnata da Lluís Domènech i Montaner ed ubicata al civico 35. Di colore leggermente rosato ed ispirata alla Rinascimento, è un edificio in cui si nota una speciale attenzione ai dettagli. Al civico 37, sorge invece la meno famosa di queste quattro case, ovvero Casa Mullera di Enric Sagnier, più classica e discreta, ma ugualmente bella.
Al numero 41 troverai Casa Amatller, disegnata da Josep Puig i Cadafalch ed ispirata all'architettura urbanistica di Amsterdam e Bruxelles.
Infine, al civico 43, si trova la più famosa di tutte: Casa Batlló di Antoni Gaudí, un'opera d'arte incredibile, ispirata alla forma di un drago e al carnevale, un'esplosione di colore e forme sinuose che lasciano tutti a bocca aperta. Al suo interno è ugualmente sinuosa e sorprendente, perciò ti consigliamo di acquistare on-line biglietti per visitarla. Perfino gli arredi furono disegnati seguendo lo stesso stile!
Casa Batlló non è l'unico capolavoro di Antoni Gaudí che si trova in Passeig de Gràcia.
L'altro è Casa Milà, generalmente conosciuta come La Pedrera, situata a pochi isolati di distanza, sempre su Passeig de Gracia. La Pedrera, con la sua facciata dalle forme morbide ed ondulate ed i suoi caratteristici comignoli, è davvero uno spettacolo impressionante, quindi tieni la macchina fotografica a portata di mano! Sul lato opposto della strada, invece sorge un edificio la cui facciata fu disegnata dall'architetto giapponese Toyo Ito, e che riprende le forme sinuose de La Pedrera. Infatti, l'architetto volle proprio rendere omaggio a Gaudí e a La Pedrera.
Infine, oltre a vedere tutte queste opere d'arte, non dimenticare che lo stesso Passeig de Gracia è pieno di case moderniste, come Cases Rocamora, con i suoi tetti colorati, l’Hotel Majestic o Casa Bonaventura Ferrer.
Oltre ad ammirare le belle case del periodo del Modernismo, c’è anche altro da fare in Passeig de Gràcia: lo shopping!
Essendo uno dei viali più lussuosi di Spagna, troverai negozi di haute-couture, boutique gli stilisti famosi ma anche negozi di abbigliamento più accessibili: si spazia da H&M e Zara a Guess, Cartier, Hermès o Gucci - quindi, se ami fare shopping nelle città che visiti, Passeig de Gràcia a Barcelona fa al caso tuo.
Essendo un viale a cielo aperto, non hai bisogno di alcun biglietto per visitarlo. Tuttavia, dovrai acquistare un biglietto se vuoi visitare alcune delle più importanti attrazioni che vi si trovano, come per esempio le case di Gaudí. Qui di seguito troverai un elenco di attrazioni per le quali consigliamo di acquistare in anticipo il biglietto d'ingresso.
In Passeig de Gràcia, è possibile prendere tutte le linee della metro, il che significa potrai spostarti ovunque senza alcun problema. Ovviamente, ci sono anche molti bus che fermano lì, e sarai a due passi da Plaça Catalunya, dalla quale partono tutte le linee di bus notturni della città. Se non sei amante dei trasporti pubblici, niente paura, perché in Passeig de Gracia, troverai anche tantissimi taxi disponibili sia di giorno che di notte.
Concentriamoci sulla metro, visto che è il mezzo di trasporto che userai di più durante la tua vacanza in questa splendida città del Mediterraneo.
Dalla stazione della metro che prende il nome dal viale, Passeig de Gracia, potrai prendere tre diverse linee: L2 (Viola), L3 (Verde) ed L4 (gialla), ma hanno tutte un diverso accesso dislocato lungo il viale. Naturalmente, c'è un passaggio sotterraneo che le collega, ma ti consigliamo di evitarlo.
Infatti, è uno dei passaggi sotterranei più odiati dalla gente del posto; senza dubbio comodo per passare da una linea all'altra, ma il suo corridoio è talmente lungo (e solitamente l’aria è soffocante!) che è meglio evitarlo. Questa è la ragione per la quale ti consigliamo di utilizzare l'ingresso vicino a Casa Batlló, se devi prendere la linea verde, e quello più vicino a Plaça Catalunya (situato in Gran Via de les Corts Catalanes, un altro dei viali più Grandi di Barcellona), se invece devi prendere la linea gialla o quella viola.
All'estremità nord di Passeig de Gracia, all'incrocio con Avinguda Diagonal, troverai la stazione Metro Diagonal, dalla quale passano le linee L3 ed L5 (blu) che portano a Sants Station o alla Sagrada Familia. Infine, in Plaça Catalunya, all’altra estremità di Passeig de Gracia, puoi prendere la L4 (rossa).
Con GowithOh, puoi trovare case vacanza in varie parti di Barcellona (così come in altre fantastiche città europee) e naturalmente, c'è una vasta scelta di appartamenti situati in Passeig de Gracia e dintorni. È una location perfetta, a due passi dalle altre attrazioni della città. Inoltre, avrai a portata di mano diversi ottimi ristoranti e locali, e potrai da lì facilmente spostarti in metro nelle altre zone della città - come abbiamo detto prima tutte le linee della metro portano in Passeig de Gracia o comunque nelle vicinanze.
Cosa aspetti allora? Se stai programmando un’imminente vacanza a Barcellona, conta su GowithOh per trovare l’appartamento che fa al caso tuo e per acquistare online i biglietti per visitare le tante attrazioni della città!