Il quartiere di Poble Sec – senza troppe pretese ma inaspettato.

L'atmosfera della strada: multiculturale, vivo e rilassato durante il giorno, alcune strada animate durante la notte.
Famoso per: i tanti eccellenti ristoranti, i molti teatri, i suoi pappagalli verdi e per essere l’ultimo quartiere che possiede una fonte di acqua potabile dal 1894.
Il quartiere di Poble Sec – senza troppe pretese ma inaspettato.
  • Uno dei vantaggi che si ha vivendo nel Poble Sec è il facile acceso alle pendici e alle viste del Montjuïc. Fai una passeggiata di notte e contempla la bellissima Fonte Magica, rilassati nei giardini Laribal o vai a nuotare nelle piscine olimpioniche di Bernat Picornell.

    Poble Sec è anche famoso per il suo gran numero di teatri e cerca di rivivere secondo la sua reputazione, come un centro di spettacoli e di varietà. “El Molino” (che ricorda il Moulin Rouge) nell’avenida Parallel, è il teatro più famoso ed è anche poco lontano dal Teatre Grec. Quest'ultimo è un luogo dove si celebra un emblematico festival riconosciuto internazionalmente, di teatro, danza e musica che ha luogo ogni estate.

    Per mangiare fuori c’è un’ampia offerta. Nella parte superiore del quartiere c’è “Las Rías de Galicia”, che serve pesce fresco direttamente dai mari spagnoli. Se cerchiamo qualcosa di un pò più economico troviamo “La Bella Napoli”, un’icona del Poble Sec, a gestione familiare, da cui si esce sempre soddisfatti. Se si è più interessati alla cucina tradizionale catalana non c’è posto migliore de “La Tomaquera”, un ristorante con i piedi per terra, (si paga solo in contanti e non si accettano prenotazioni) che è solito essere sempre pieno. A pochi passi si può fare una sorprendente scoperta, il decoratissimo “Luki”, specializzato in cucina tradizionale aragonese.

    Fortunatamente nel “paese secco” del Poble Sec, non scarseggiano gli abbeveratoi. Bisogna suonare il campanello per entrare nel “Barcelona Rouge”, un ambiente íntimo, lussuoso ed elegante dove bere un buon cocktail. Poi troviamo il pittoresco vecchio bar “Gran Bodega Saltó”, un antico negozio di vini decorato con sculture stravaganti e file di barili. Per una sensazione ancora più rustica bisogna entrare nel “Quimet i Quimet”, diretto dalla quarta generazione della stessa famiglia. Con le sue pareti piene di bottiglie di vino, questo piccolo locale (si mangia in piedi) s’è conquistato la fama di essere uno dei migliori bar di tapas di Barcellona.

    Se più tardi si ha voglia di andare ad un club notturno, il luogo più famoso del Poble Sec è la Sala Apolo, le cui serate “Anti-Karaoke" del lunedi seguite dai "Crappy Tuesdays”, sono leggendarie. È frequentato sia da gente del posto sia da turisti che ballano sfrenatamente nella pista da ballo. Se si sta nel Poble Sec bisogna solo attraversare una strada per addentrarsi nel quartiere del Raval, un'ottima area per scoprire i molteplici bar della zona.

Vuoi condividere la tua opinione? Non sai ancora dove alloggiare e quale zona scegliere?

Scrivici e ti ricontatteremo il prima possibile, ancor prima che tu possa dire Olè! Per un’informazione completa sulla nostra politica di trattamento delle recensioni sul sito, per favore leggi la nostra politica di pubblicazione. Puoi contattarci per telefono o per mail qualora abbia qualsiasi domanda a riguardo.