La Sagrada Familia

Il più impressionante monumento di Barcellona

Visitate la Sagrada Familia!

Soltanto 20 € a persona
Prenotate ora 

Ci sono molte cose che rendono Barcellona una delle città più amate e visitate il mondo. Una di queste è la Sagrada Família di Antoni Gaudí, il monumento più visitato della città ed anche il più leggendario: i lavori per la sua costruzione iniziarono più di 130 anni fa, e non sono ancora terminati - si stima che la Sagrada Familia sarà terminata nel 2026, ma è una data che è già stata rinviata in passato. Quando venne posata la prima pietra, nel 1882, nessuno immaginava che i lavori sarebbero andati avanti per quasi un secolo e mezzo!

Molti ritengono che il fatto che la Sagrada Famila sia ancora incompleta, sia una delle cose che la rende così affascinante, e ci sono milioni di persone che ogni anno vengono ad ammirare la sua bellezza: conta più di 3 milioni di visitatori l'anno, ed è la Chiesa più visitata d’Europa, dopo la basilica di San Pietro in Vaticano. Candidata a diventare una delle nuove sette meraviglie del mondo, è sicuramente una delle sette meraviglie della Catalogna ed una dei 12 Tesori di Spagna. È stata anche dichiarata dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità.

Un monumento impressionante con una storia unica

Potrebbe non sorprendere il fatto che un'opera la cui realizzazione dura da più di un secolo, abbia una storia tumultuosa. La Sagrada Familia di Barcelona è ancora incompleta per svariate ragioni, una delle quali è, senza dubbio, il livello di complessità del progetto. Un'altra ragione può essere ricercata nella sua storia.

Tutti sappiamo che la Sagrada Familia Barcellona fu disegnata dal famosissimo architetto Antony Gaudí, autore di altre meraviglie di Barcellona, come La Pedrera, Casa Batlló o Park Güell.
Sapevi che la Sagrada Familia era stata disegnata anche da altri nove architetti? Gaudí, morì prematuramente all’età di 73 anni, travolto da un tram. Indossava abiti vecchi e aveva un aspetto sciatto, tanto che la gente pensò che si trattasse di un senza tetto - ed infatti nessuno gli prestò immediato soccorso. Fu così che, anche causa di un ingiusto destino, la chiesa più unica al mondo perse il suo creatore, prima che il disegno fosse terminato. Dopo la morte di Gaudí, altri architetti assunsero il compito di dirigere i lavori e terminare il disegno di quello che è il monumento più importante della città di Barcellona - era un compito molto ambito, tanto che lo stesso Gaudí non fu il primo ad ricoprirlo.

Il progetto, infatti, venne originariamente affidato all'architetto diocesano Francisco de Paula del Villar y Lozano, che aveva in mente un progetto totalmente differente. Quest'ultimo dovette successivamente abbandonare l'incarico a causa dei suoi contrasti con l'amministrazione comunale. Fu lui a porre la prima pietra della Sagrada Familia, nel 1882, mentre Gaudí assisteva alla cerimonia - ma non poteva immaginare che un giorno quel progetto sarebbe finito nelle sue mani e che sarebbe diventato il suo capolavoro. Aveva soltanto 31 anni quando cominciò a lavorarci!

Gaudí conosceva bene il suo lavoro e sapeva che non avrebbe mai visto il suo capolavoro terminato. Realizzò tre modelli con la speranza che sarebbero stati utilizzati, dopo la sua morte, per terminare la chiesa, ma alcuni di essi andarono distrutti durante la Guerra Civile Spagnola. I gruppi antireligiosi diedero fuoco alla cripta, una delle parti della Sagrada Familia che Antoni Gaudí riuscì a vedere terminata, e molti dei suoi schizzi e modelli andarono distrutti per sempre.

La Guerra Civile Spagnola non riuscì a bloccare la costruzione della Sagrada Familia, ma di sicuro la rallentò. Gli architetti successivi cercarono di rispettare il progetto originale di Gaudí; se ci siano o meno riusciti, è questione controversa. Lo scetticismo in merito raggiunse il suo apice a seguito della costruzione della facciata della Passione. Lo scultore Josep Maria Subirachs seguì i disegni e le istruzioni lasciate da Gaudí, alle quali, però, aggiunse il suo tocco personale. Il suo lavoro sulla Sagrada Familia Barcellona fu molto discusso tanto che, nel 1190, ci fu addirittura una manifestazione di protesta alla quale parteciparono molti intellettuali catalani del tempo.

Questa è solo una piccola parte della turbolenta storia della Sagrada Familia. Nel corso degli anni, la Chiesa ha subito tagli, cambiamenti e polemiche - e chissà se ce ne saranno ancora prima che venga terminata!

  • 2-3 ore
  • 3.722.540
  • 9 alle 20 ore