Tarragona

La perla nascosta della Catalogna

Visitate Tarragona in un giorno!

Soltanto 140 € a persona
Prenotate ora 

Barcellona è una città meravigliosa, questo lo sappiamo tutti: una di quelle destinazioni che incontrano i gusti di tutti… Da visitare anche più di una volta! Ci sono vari modi di visitare la città di Barcellona: la si può vedere come una destinazione di mare, e decidere di passare tutto il giorno in spiaggia mangiando gelati, per poi vivere la sua frenetica vita notturna, andando a ballare, assistendo a concerti, e cenare a base di tapas. O la sa si può vedere come una meta culturale e decidere di visitare tutti i suoi meravigliosi musei e le case di Gaudí - e, volendo, si possono fare anche entrambi le cose. Oppure si può decidere di esplorare i suoi dintorni perché Barcellona si trova solo ad un'ora di distanza da altri splendidi posti che aspettano solo di essere scoperti.

Tarragona è uno di questi. Questa splendida città spesso sottovalutata, è invece la meta perfetta per una vita gita da fare in giornata, oppure per trascorrere un weekend, durante la propria vacanza a Barcellona. Terragona accoglie ogni anno più di 2 milioni e mezzo di visitatori e possiamo garantirti che, in ciascuno di loro, ha lasciato il segno. Come Barcellona, anche Terragona è circondata da bellissimi posti, si trova sul mare, precisamente sulla costa Daurada (la Costa Dorata), che vanta bellissime spiagge di sabbia dorata, ed uno splendido entroterra, pieno di vigneti e di campi coltivati. Inoltre, questo è il periodo ideale per visitarla, perché ospiterà le Olimpiadi del Mediterraneo del 2017, perciò si sta facendo bella per l'occasione!

In realtà, Terragona è già bella così com’è, perché in essa si respira la sua storia ed attira già abbastanza l’attenzione. Sapevi che è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità? Ed è anche uno di quelli più importanti! Continua a leggere e scoprirai il perché.

Un passato imperiale ed una città vecchia alla sua altezza

Tarragona conta, attualmente, molti meno abitanti rispetto a Barcellona, ma secoli fa, era la città più importante della Catalogna ed,infatti, era una delle città più importanti del Mediterraneo. Era un'antica città Romana di nome Tarraco, capitale di una delle province di Hispania, Hispania Citerior.

Tarraco era opera della famiglia degli Scipioni. I Romani arrivarono lì intorno al 217 A.C. e vi stabilirono la loro residenza sia estiva che invernale, durante le Guerre Celtibere. Prima di allora, la capitale della Hispania Citerior era Cartago Nova, ma l'importanza di Tarraco continuò ad aumentare. Il suo status legale, in realtà, non era chiaro perché era considerata una base militare e non acquisì lo status di colonia fino alla seconda metà del I secolo A.C.. Avrebbe raggiunto il suo massimo splendore con l'imperatore Augusto. Dopo che Tarraco acquisì il nuovo status, i Romani sentirono l’esigenza di dare alla città il prestigio e la monumentalità che meritava. Durante il regno di Augusto, furono costruiti, accanto al mare, il foro Romano e il Teatro, nella parte più bassa della città. La parte più alta, dove sorsero il Circo Romano ed un altro Foro, sarebbe stata costruita più tardi, dalla dinastia dei Flavi. L'ultima grande opera costruita a Tarraco, fu l'Anfiteatro, realizzato nel II secolo A.C.

Tutto ciò attualmente è considerato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, e si può visitare. Infatti, in città c'è anche una miniatura di Terragona che rappresenta la città ai tempi del suo splendore, osservando la quale si nota come non seguisse la struttura tipica delle città romane, probabilmente a causa della conformazione geografica della zona. Tarragona somiglia un po' a Barcellona perché hanno entrambe si il mare che la montagna, ma la prima è effettivamente situata su una collina, il che costrinse i Romani a costruire Tarraco ricorrendo ad una struttura a terrazze che scendono verso il mare. Il Teatro e l’Anfiteatro, inoltre, si trovavano fuori le mura della città, il che era anche abbastanza atipico.

  • 5 ore
  • 500.000